Per un nuovo progetto in Toscana, riguardante una tenuta agricola da ristrutturare, stiamo collaborando con un artigiano specializzato in tecniche costruttive di bioedilizia.
Per verificare tecniche artigianali molto particolari, ha preparato delle prove di cantiere e un modello in scala 1:1 della facciata.
I muri di mattoni forati verranno isolati con paglia naturale, compattata superficialmente con argilla. Questa nuova controparete verrà poi tamponata verso l’esterno con una facciata ventilata in tavole di larice massello stagionate.
Internamente le murature grezze verranno rifinite con intonaco naturale di argilla e paglia.
Il lavaggio finale metterà in risalto le pagliuzze dorate, richiamando la funzione di fienile che aveva assunto la piccola costruzione.
Per il bagno si stanno facendo delle prove di cocciopesto con argille scavate in loco.
La colorazione rossa visibile nella fotografia è totalmente naturale.