-
14 Ottobre 2020 eventi mostre • openday • uffici
Venerdì 30 ottobre, dalle ore 10 alle 18, Hypnos aprirà le proprie porte insieme a tanti altri studi d’architettura d’Italia. L’evento “Open, Studi aperti” è organizzato dal Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori. Accompagneremo i visitatori alla scoperta di “Un[...]
Read more »
-
18 Maggio 2020 pubblicazioni bioarchitettura • toscana
Il lockdown globale di questo inizio 2020 dovuto al Coronavirus, non ha fermato i redattori di RIFARE CASA. Siamo veramente contenti di questo dettagliato articolo riguardante la Casetta Nell’Oliveto, che potete visionare nell’edizione Maggio-Giugno, da oggi in edicola. &nb[...]
Read more »
-
7 Febbraio 2020 video rock • videoclip
Casa Nanni, recente realizzazione dello studio, è stata utilizzata come scenografia del videoclip di “Gigante”, il nuovo singolo con cui Piero Pelù partecipa alla settantesima edizione del Festival di Sanremo. Il tunnel di connessione tra la zona giorno e la zona notte, caratteriz[...]
Read more »
-
21 Gennaio 2020 presentazione partecipazione • urbanistica tattica
Continua la partecipazione di Hypnos alle iniziative che il Comune di Milano mette in atto per favorire la rigenerazione urbana. In questo caso è l’urbanistica tattica il contesto nel quale lo studio sta lavorando, affiancato da un gruppo che oltre a cittadini e associazioni locali si avvale de[...]
Read more »
-
20 Ottobre 2019 conferenze mostra • toscana
Proseguono le tappe della mostra itinerante del Premio Architettura Toscana. Per la città di Prato l’Ordine degli Architetti locale ha scelto per l’esposizione l’eccezionale cornice del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci. In questo contesto, venerdì 25 ottobre 2019 [...]
Read more »
-
26 Settembre 2019 conferenze fiere • luce • sostenibilità
Nell’ambito di Klimahouse Lombardia che si svolgerà dal 4 al 6 ottobre presso Lariofiere a Erba, siamo stati invitati a parlare di luce in architettura. Il focus della tavola rotonda organizzato in particolare da BeTheGap, riguarderà la ricerca del comfort come soddisfazione di un bisogno natur[...]
Read more »
-
17 Settembre 2019 conferenze premio • toscana
Nel contesto delle mostre itineranti del Premio Architettura Toscana, siamo contenti di essere stati invitati a OCRA MONTALCINO per parlare del nostro progetto “Casetta nell’Oliveto”, premiato nella recente edizione. La cosa più bella del Premio Architettura Toscana è il su[...]
Read more »
-
29 Luglio 2019 pubblicazioni cucine • legno • ristrutturazioni
Hypnos torna dopo un anno sulle pagine del mensile “100 Idee per Ristrutturare”. L’occasione è uno speciale sulle cucine a scomparsa in cui è stato inserito il Piccolo Interno Milanese, le cui parete mobili nascondono tra le altre cose anche una cucina. Negli ultimi anni l’abitare ha visto aume[...]
Read more »
-
2 Luglio 2019 premi eventi • mostre
HYPNOS sugella un lungo periodo di ininterrotta attività nella regione Toscana vincendo, con il progetto Casetta nell’oliveto, il Premio Architettura Toscana nella categoria riservata agli architetti under 40. Il premio è stato assegnato ex-equo con i bravissimi colleghi bolognesi di Ciclostile[...]
Read more »
-
26 Giugno 2019 pubblicazioni landscape • paesaggio • rigenerazione • spazio pubblico
Die Hängenden Gärten von Mailand! Il nostro progetto di Sovraparco per Piazzale Loreto, condotto insieme a LAD, desta attenzioni ben al di là del contesto locale. Le edizioni 100 Hauser, per l’uscita del volume “100 GREEN SPACES” hanno fortemente voluto pubblicare il nostro progetto, nonostante[...]
Read more »
-
19 Maggio 2019 eventi open day • Unità di Produzione
Anche quest’anno Hypnos aprirà le porte della sua fucina di progetti e collaborazioni –Unità di Produzione– in occasione di Open House Milano. Quest’anno l’evento avverrà in parallelo a Open!StudiAperti, a sua volta parte della Milano Arch Week 2019. Sabato 25 e do[...]
Read more »
-
13 Aprile 2019 pubblicazioni design • riviste • taiwan
L’uscita nr.68 di DFUN magazine, rivista di design taiwanese, ospita la presentazione di braIN TAIWAN e dei quattro designer che ne hanno prodotto le opere in esibizione all’Università Statale. Sotto un estratto delle pagine a noi dedicate. A questo link l’estratto PDF di tutta la sezione rigua[...]
Read more »
-
9 Aprile 2019 eventi milano • urbanistica
Mercoledì 10 aprile 2019 alle ore 18.00 presso lo Spazio Agorà della Triennale di Milano, Viale Alemagna 6, presenteremo insieme a Francesco Napolitano dello studio LAD, il progetto “il Sovraparco” un giardino sospeso per Piazzale Loreto. [...]
Read more »
-
8 Aprile 2019 mostre desing week • interni • taiwan
Oggi 8 aprile 2019, vigilia dell’apertura dell’annuale Design Week milanese, inaugura alle 17:45 la mostra braIN TAIWAN. L’esibizione è parte della grande mostra di Interni “Human Spaces” che si tiene ogni anno presso l’Università degli Studi di Milano, Ca’ Granda ex Ospedale Maggiore e che dur[...]
Read more »
-
23 Marzo 2019 pubblicazioni articoli • quotidiani • urbanistica
La rivoluzione ambientale è appena iniziata! L’edizione del 21 marzo 2019 di Repubblica, mostra il nostro progetto di un Sovraparco per Piazzale Loreto. Il progetto viene presentato insieme alla proposta di piantumazione parziale di Corso Buenos Aires, annosa questione che questa amminist[...]
Read more »
-
13 Marzo 2019 convegno università • university • urbanistica
Il Pantheon “rovesciato” incontra quello originale a Roma! Lunedì prossimo, 18 Marzo 2019, presenteremo il nostro progetto di rigenerazione urbana per Piazzale Loreto all’Università La Sapienza di Roma nell’ambito del convegno internazionale “Costruire lo spazio pubblico. From[...]
Read more »
-
9 Marzo 2019 tavola rotonda design • light • luce • talks
È arrivato il momento di presentare pubblicamente la serie di lampade “Candelotto” nella sua integralità. Sette anni fa dichiarammo bonariamente guerra alla famigerata lampadina pendente dal tubo corrugato, spesso destinata a rimanere per anni e anni dopo la fine del cantiere. Oggi, dopo una do[...]
Read more »
-
22 Febbraio 2019 mostre Design Week • eventi • Fuorisalone
Un vuoto gravido d’attesa: il Portico del Richini dell’Università Statale di Milano. Per la prossima edizione del Fuorisalone avremo l’onore di riempirlo di luce e colori, grazie alla mostra braIN TAIWAN. Un’esposizione promossa dal governo di Taiwan per portare alla Design Week il meglio del d[...]
Read more »